top of page

Siti naturali: come ottimizzare la gestione dei flussi turistici?

Dopo due anni segnati dalla crisi sanitaria, il turismo si riprende finalmente. Questa ripresa è caratterizzata dalla comparsa di nuovi comportamenti dettati dal contesto economico e dalla congiuntura.

Probabile conseguenza dei lockdown ripetuti, i turisti si rivolgono massicciamente nei siti naturali. Anche le attività turistiche si fanno più locali, una tendenza sicuramente rafforzata dall'attuale costo del carburante.

Il ritorno dei turisti nei luoghi naturali segna anche il ritorno delle domande sulla frequentazione dei siti. Nei grandi siti naturali, l’alta concentrazione turistica è una potenziale fonte di degrado degli ambienti e di insoddisfazione dei visitatori e degli abitanti.

Come ottimizzare la gestione dei flussi turistici nei siti naturali e conciliare le sfide economiche e locali offrendo un’esperienza di qualità per tutte le parti interessate?


Overtourism dei siti naturali: quali sono i rischi?

Conciliare le sfide di tutte le parti interessate


Nel periodo estivo, numerosi siti naturali (spiagge, siti di balneazione, luoghi notevoli…) vedono aumentare drasticamente la loro partecipazione.

Questo overtourism solleva molteplici sfide per le collettività interessate:

  • sfide economiche per gli attori locali

  • questioni di accessibilità e sicurezza per i visitatori e i residenti

  • sfide ambientali di conservazione dei siti e delle specie

Al crocevia di queste problematiche, si tratta di garantire ai visitatori un'esperienza ottimale conciliando i punti di vista di tutte le parti interessate: turisti, residenti, attori economici, pubbliche amministrazioni o gestori responsabili del sito.

Ciò richiede, a monte, un'identificazione dei rischi indotti da un'intensa frequentazione turistica, quindi dei piani d'azione per limitare questi rischi.


I principali tipi di rischio legati alla concentrazione turistica


L’overtourism solleva diversi tipi di rischi:

  • difficoltà di accesso al sito: problemi di parcheggio per i visitatori, problemi di accessibilità al sito per i servizi di soccorso, ecc.

  • conflitti con i residenti: parcheggio davanti alle abitazioni dei residenti, inciviltà, ecc.

  • danni ambientali: inquinamento, deposito di rifiuti all'interno o nei pressi del sito, disturbo degli ecosistemi (fauna e flora)

Alla fine, quando questi fattori si combinano, non è solo l’esperienza di visita a peggiorare, ma anche le condizioni di vita dei residenti. A tutto ciò si aggiunge il rischio di degrado del sito.

L'esempio delle gole di Toulourenc, tra la Drôme e il Vaucluse (Sud della Francia), testimonia la difficoltà di trovare un giusto equilibrio tra turismo di massa, tutela del sito e interessi di tutte le parti interessate. Nel 2019, la frequentazione del sito era aumentata del 125% in 4 anni, causando parcheggi selvaggi, inciviltà, proliferazione dei rifiuti, degrado della qualità dell'acqua, danni alla biodiversità, ecc.

In risposta, il comitato di monitoraggio "Gestion des Gorges du Toulourenc" ha adottato diverse misure, tra cui la creazione di ostacoli per limitare il parcheggio selvaggio.


Verso una gestione ottimizzata dei flussi turistici?


Per conciliare tutte queste sfide e limitare i rischi legati ai flussi turistici conseguenti, le collettività interessate devono mettere in atto una politica di gestione dei flussi turistici.

Quando i danni superano ampiamente i benefici, una delle possibilità è quella di “depubblicizzare” la destinazione. Concretamente, si tratta di sostituire un approccio che promuove un sito con un approccio responsabile volto a limitarne la frequentazione.


La preoccupante situazione delle Gole del Toulourenc deriva in gran parte da una sovraesposizione pubblicitaria che ha portato alla luce un sito fino ad allora essenzialmente riservato agli escursionisti e agli amanti della natura. La classificazione del sito nella zona Natura 2000 attesta la volontà di preservarlo e le azioni intraprese dagli eletti e dagli enti interessati dalla metà degli anni 2010 si concentrano piuttosto sulla gestione del sito.

Il demarketing consente di inquadrare meglio i visitatori ed eventualmente di riassegnare dei budget promozionali verso la conservazione del sito.


Un'altra possibilità consiste nel rendere obbligatoria la prenotazione per accedere al sito. In questo modo, si stabilisce un indicatore massimo di visitatori accettabile per la conservazione del sito e un'esperienza di visita ottimale. È anche un modo per allineare il flusso dei visitatori con le capacità di parcheggio del sito. Alcuni strumenti di prenotazione online come Affluences possono essere implementati molto rapidamente.


Infine, per controllare i flussi turistici, puoi anche scegliere di introdurre un biglietto a pagamento per l'accesso. In questo caso, una parte dell'importo del biglietto d'ingresso potrà essere destinata ai lavori di sistemazione del sito.

Tuttavia, queste opzioni non sono possibili per tutti i siti e limitare la frequentazione può, in alcuni casi, danneggiare gli operatori economici locali.

In queste condizioni, come ottimizzare la gestione dei flussi turistici senza necessariamente depubblicizzare?


La prima sfida per meglio regolare i flussi turistici consiste nel controllo del livello di riempimento dei parcheggi circostanti. Vediamo le varie possibilità basandoci su una soluzione di gestione dell'affluenza.


Una soluzione di affluenza per informare in tempo reale sul tasso di occupazione dei parcheggi


Il parcheggio è molto spesso la prima problematica sensibile in un sito sovraffollato.

Infatti, quando una destinazione diventa "vittima" del suo successo, gli spazi di parcheggio possono diventare insufficienti rispetto al flusso. E anche se le soluzioni di parcheggio esistono in numero sufficiente, si constata che nella maggior parte dei casi i visitatori si dirigono verso il parcheggio più vicino al sito.

Questo parcheggio diventa rapidamente pieno, costringendo i visitatori a fare inversione, immobilizzarsi per aspettare un posto o fare parcheggio selvaggio.

Tutti questi movimenti creano ingorghi (perché le strade sono più o meno strette), possono ostacolare l'arrivo dei soccorsi, delle navette o dei residenti.

In molti casi, tuttavia, esistono parcheggi di svincolo vicino a questi parcheggi principali, in grado di assorbire parte del flusso in eccesso. Purtroppo, non sono noti ai visitatori.

Affluences, misurando il tasso di occupazione dei parcheggi principali ma anche quelli di decongestionamento in alcuni casi, consente di fornire informazioni in tempo reale e previsioni sul livello di riempimento del o dei vari parcheggi. Queste informazioni consentono ai visitatori di orientarsi verso il parcheggio meno pieno o di posticipare la visita.

Anche se il 100% dei visitatori non consulta le informazioni sull'affluenza, basta che il 20% o il 30% delle persone la consultino affinché la frequentazione possa essere regolata.

Sei un responsabile della gestione di un sito naturale? Anche tu hai problemi di gestione dei flussi?

La soluzione Affluences ti permette di conoscere e prevedere l'affluenza del tuo sito in tempo reale.

Puoi gestire i flussi tramite un portale di amministrazione ma anche dare accesso alle informazioni sull'affluenza ai tuoi visitatori e a informazioni pratiche come la percentuale di riempimento dei parcheggi.




90 visualizzazioni

Post correlati

Mostra tutti
bottom of page