Conteggio delle persone all'aperto: un'analisi delle nuove tecnologie nel 2025
- Mélisande Vialard
- 4 mar
- Tempo di lettura: 3 min
Il conteggio delle persone all'aperto è diventato una necessità per molti settori, sia per conoscere l'affluenza in spazi naturali aperti (parchi, foreste, stazioni di montagna, spiagge, ecc.), sia nelle zone pedonali o durante eventi all'aperto.
Nel 2025, le tecnologie evolvono rapidamente, offrendo soluzioni sempre più precise e adattate. In questo articolo analizziamo i principali sistemi di conteggio outdoor, in particolare quelli termici e autonomi.
Perché scegliere un sistema di conteggio all'aperto?
I sistemi di conteggio outdoor permettono di raccogliere dati precisi sul flusso di persone o veicoli in ambienti aperti.
Questi dati sono essenziali per:
Ottimizzare le risorse e l’accoglienza, anticipando i picchi di affluenza grazie a una migliore conoscenza del flusso.
Garantire la sicurezza in tempo reale, rispettando i limiti di capacità.
Misurare l’attrattività di determinati luoghi per orientare le decisioni di investimento.
Proteggere gli spazi più fragili, regolando il numero di persone presenti in un dato momento.
Con soluzioni di conteggio autonome, è ora possibile ottenere queste informazioni senza infrastrutture complesse, anche in luoghi remoti o senza accesso all’elettricità.
In questo articolo presentiamo le principali innovazioni nel conteggio outdoor: contatori IA autonomi con energia solare, anelli magnetici interrati, sensori termici, tubi e radar LiDAR.
Le principali tecnologie di conteggio outdoor nel 2025
Contatore IA autonomo con energia solare
I contatori autonomi alimentati a energia solare sono ideali per installazioni all'aperto, soprattutto in luoghi isolati o senza accesso alla rete elettrica.
Vantaggi:
Alimentazione tramite pannelli solari, riducendo i costi energetici.
Facile installazione e manutenzione.
Invio dei dati al cloud ogni 15 minuti.
Anello magnetico interrato
L’anello interrato rileva i passaggi tramite sensori magnetici posizionati sotto la superficie.
Vantaggi:
Discreto: invisibile in superficie, si integra perfettamente nell’ambiente.
Affidabile: distingue facilmente diversi tipi di passaggi (pedoni, ciclisti, veicoli).
Resistente: ideale per ambienti con traffico elevato, come strade o sentieri molto frequentati.
Viene utilizzato principalmente per il conteggio delle biciclette sulle piste ciclabili.
Contatore termico
I contatori termici rilevano le persone attraverso il calore corporeo.
Vantaggi:
Funziona indipendentemente dalla luce, operativo anche di notte o con maltempo.
100% autonomo (invio dati manuale o via rete GSM) con batteria.
Capacità di differenziare tra pedoni e ciclisti.
Viene spesso utilizzato nei sentieri di montagna per studi sui flussi di visitatori.
Contatore a tubo
Il contatore a tubo è una tecnologia semplice ma efficace per rilevare passaggi, specialmente di biciclette o pedoni.
Vantaggi:
Installazione rapida ed economica: facile da implementare per misurazioni temporanee.
Affidabilità comprovata: adatto a esigenze di conteggio di base.
Portabilità: può essere spostato facilmente.
Ideale per campagne di misurazione stagionali o di breve durata.
Radar (tipo LiDAR)
I radar LiDAR utilizzano la tecnologia della luce per creare modelli 3D dei flussi di persone o veicoli.
Vantaggi:
Non cattura immagini (funziona senza luce).
Capacità di operare in ambienti complessi con flussi multipli.
Come scegliere la tecnologia giusta?
Ogni tecnologia ha le sue specificità. Ecco alcuni criteri per orientare la scelta:
Ambiente: accesso alla rete 3G/4G o GSM, disponibilità di elettricità, area da misurare, normative ambientali (DREAL), ecc.
Budget: tecnologie come il LiDAR richiedono un investimento significativo.
Precisione richiesta: per una semplice stima, un contatore a tubo può essere sufficiente; per analisi dettagliate, sono preferibili altre opzioni.
Conteggio differenziato: se servono dati su auto, biciclette, pedoni, ecc.
Disponibilità dei dati in tempo reale: per questioni di sicurezza, la trasmissione istantanea è essenziale, ma non necessariamente per studi di flusso.
Affluences offre diverse soluzioni innovative per rispondere alle esigenze di comuni, spazi naturali, siti turistici ed eventi, adattandosi a ogni caso specifico.

Contattaci per trovare la soluzione ideale alle tue esigenze!